Assegni
Nel caso di furto/smarrimento del proprio carnet assegni è necessario:
- segnalare immediatamente l'accaduto alla propria filiale della Cassa Rurale BCC di Treviglio, per attivare i blocchi sulla Centrale d'Allarme Interbancaria;
- denunciare l'accaduto all'Autorità di Polizia (Carabinieri, Polizia di Stato, ecc.);
- trasmettere copia della denuncia tramite raccomandata da inviare a Cassa Rurale Banca di Credito Cooperativo di Treviglio - Via Carlo Carcano 6 - 24047 Treviglio (BG), oppure consegnando la stessa direttamente alla filiale della Banca dove si intrattiene il rapporto di conto corrente nel più breve tempo possibile e comunque entro un massimo di 5 giorni lavorativi. La suddetta denuncia all'Autorità è necessaria affinché il cliente possa effettuare l'eventuale ricorso alla competente Autorità Giudiziaria per l'emissione di un apposito provvedimento.
Nel caso di furto o smarrimento di assegni bancari tratti da Clienti della Cassa Rurale BCC di Treviglio a di cui si ha diritto di credito (ossia assegni già compilati di cui si è beneficiari) occorre:
- contattare immediatamente il traente dell'assegno che provvederà ad avvisare la filiale della Banca sulla quale l'assegno è stato tratto
- denunciare l'accaduto all'Autorità di Polizia (Carabinieri, Polizia di Stato, ecc.)
Per ottenere il pagamento:
- nel caso di Assegni Bancari con la clausola "trasferibile", il beneficiario può chiederne l'ammortamento con ricorso al Presidente del Tribunale del luogo in cui gli assegni bancari sono pagabili o al Pretore del luogo in cui il richiedente ha domicilio;
- mentre, nel caso di Assegni Bancari emessi con la clausola "non trasferibile", il beneficiario ha diritto di ottenere a proprie spese i duplicati dal traente.
|