Iccrea/Banca - Finanziamenti alle Imprese assistiti dalla "Sabatini Ter"

Descrizione
DESCRIZIONE PRODOTTO o SERVIZIO

Il Decreto Interministeriale del 25 gennaio 2016 (Decreto Beni Strumentali) dà attuazione alla cosiddetta SABATINI TER. Si tratta di un'agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) mediante erogazione di un contributo in "conto impianti", dedicata alle imprese che vogliono incrementare il proprio business, attraverso l'acquisto di nuovi impianti ed attrezzature, ovvero investire in hardware, software e tecnologie digitali.

Il finanziamento chirografario/ipotecario che IccreaBanca potrà concedere al cliente sarà erogato con propria provvista e non con provvista CDP (Cassa Depositi e Prestiti), e ai fini dell'ottenimento del contributo, dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- essere deliberato a copertura degli investimenti ammissibili;
- avere durata massima di 5 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento non superiore a 12 mesi, decorrenti dalla data di stipula del contratto di finanziamento;
- essere deliberato per un valore non inferiore a € 20.000,00 e non superiore a € 2.000.000,00, anche se frazionato in più iniziative di acquisto, per ciascuna impresa beneficiaria;
- essere stipulato entro l'ultimo giorno del mese successivo alla data di ricezione del provvedimento di concessione del Contributo emanato da MISE  (Ministero dello Sviluppo Economico);
- essere erogato in un'unica soluzione, entro 30 giorni dalla stipula del contratto di finanziamento stesso;
- può coprire fino al 100% degli investimenti ammissibili.

CODICE PRODOTTO
Agevolazioni Sabatini Ter Finanziamenti Ipotecari o Chirografari alle Imprese - Iccrea/Banca
FORMA TECNICA
Mutuo Chirografario
Mutuo con Garanzie Reali
Caratteristiche
SEGMENTI CLIENTELA
Imprese
SEGMENTI CLIENTELA (dettaglio)
Imprese
CLIENTI POTENZIALMENTE INTERESSATI

Beneficiari dell'agevolazione: tutte le imprese (micro, piccole e medie) operanti sul territorio nazionale, con sede operativa in Italia.
Imprese appartenenti a tutti i settori (ad es. industriale, edilizio, commerciale, turistico-alberghiero, navale, artigiano, agrario e di servizio).
Sono escluse le imprese operanti nel settore delle attività finanziarie e assicurative. 

ESIGENZE del CLIENTE

Investire in acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo, relativi a macchine utensili e di produzione, attrezzature fisse e mobili, nonché di hardware, software e tecnologie digitali, destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare, ovunque localizzate nel territorio nazionale.
 

Condizioni economiche
TIPO TASSO MUTUO
Tasso Fisso o Variabile
TASSO FISSO APPLICATO (%)
si rimanda al foglio informativo di IccreaBanca S.p.A. - www.iccreabanca.it.
CRITERI di RILEVAZIONE INDICE di RIFERIMENTO (per tasso variabile)
si rimanda al foglio informativo di IccreaBanca S.p.A. - www.iccreabanca.it.
SPREAD
si rimanda al foglio informativo di IccreaBanca S.p.A. - www.iccreabanca.it.
TASSO di MORA (%)
si rimanda al foglio informativo di IccreaBanca S.p.A. - www.iccreabanca.it.
SPESE e COMMISSIONI VARIE

Per spese / commissioni / penali / durate/ descrizioni e principali condizioni, consultare il foglio informativo predisposto da IccreaBanca S.p.A. - www.iccreabanca.it.

La banca può concordare con il cliente altre spese e commizzioni relative ai servizi prestati per un importo o percentuale almeno pari al recupero integrale dei costi sostenuti o da sostenere dalla banca.

Il cliente deve sostenere anche costi relativi ai servizi prestati da terzi (notaio, assicurazione, periti) i cui oneri e tariffe verranno addebitati direttamente al cliente.

ACCONTO e/o ESTINZIONE ANTICIPATA
- Penale est.anticipata totale o parziale: 2,00% del capitale
- Penale per mancato perfezionamento dell'affidamento deliberato: 1,00%
IMPOSTA SOSTITUTIVA (€-%)
- 0,25% sugli utilizzi (per finanziamenti superiori a 18 mesi)
-per durate inferiori o pari a 18 mesi: nelle misure previste dalla vigenti disposizioni legislative
Caratteristiche tecniche
FINALITA' MUTUO
Investimenti produttivi
Liquidità e riposizionamento
DURATA MASSIMA
5 anni
GARANZIE (dettaglio)

Finanziamento con garanzia reale:
può essere assistito da garanzie reali (pegno e privilegio speciale) o personali (fideiussione anche sotto forma di garanzie di fondi pubblici o lettere di patronage) o atipiche (cessione dei crediti, cambiali a garanzia).

Finanziamento chirografario:
può essere perfezionato come operazione senza garanzie oppure essere assistito da garanzie personali (fideiussione)

ASSICURAZIONE
.
REQUISITI

Tipologia e caratteristiche dei finanziamenti: vedi box descrizione prodotto 

Sono ammissibili gli investimenti su singoli beni strumentali rispetto al loro insieme (ad es. "catena di produzione") purché presentino un'autonomia funzionale, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano il suddetto requisito, fatti salvi gli investimenti in beni strumentali che integrano con nuovi moduli l'impianto o il macchinario preesistente, introducendo una nuova funzionalità nell'ambito del ciclo produttivo dell'impresa.
Non sono ammissibili in ogni caso gli investimenti riguardanti gli acquisti di beni che costituiscono mera sostituzione di beni esistenti. Così come non sono ammissibili investimenti che abbiano ad oggetto attività connesse all'esportazione e per gli interventi subordinati all'impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione.
Relativamente ai mezzi e attrezzature di trasporto, possono essere ammissibili solo se rientranti in un programma di investimenti volto ad un incremento della capacità di carico del mezzo di trasporto già in uso, ad un ampliamento dell'attività o una diversificazione delle merci da trasportare.

PERIODICITA' RIMBORSO
Mensile
Trimestrale
Semestrale
Annuale
Note
NOTE descrittive e/o aggiuntive

CONTRIBUTO E AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI
A fronte del finanziamento erogato da Iccrea Banca, il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) può concedere, nel caso di pieno rispetto di quanto previsto dalla Normativa, un'agevolazione nella forma di un contributo in "CONTO IMPIANTI" pari all'ammontare complessivo degli interessi calcolati in via convenzionale su un finanziamento al tasso d'interesse del 2,75% per gli investimenti ordinari e 3,575% per investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti, della durata di 5 anni e d'importo equivalente al predetto finanziamento. Il contributo viene quindi considerato un aiuto di stato pertanto può essere cumulato con altre forme di agevolazioni pubbliche.
La concessione del finanziamento può essere assistita dalla garanzia del Fondo di Garanzia, salvo che l'operazione non sia rivolta ad un'impresa operante nel settore agricolo, nei limiti e sulla base delle condizioni di operatività del Fondo, nella misura massima dell'80% dell'ammontare del finanziamento. 

TEMPI DI EROGAZIONE:
- Durata dell'istruttoria:
30 giorni dalla data di ricezione di documentazione idonea ad una completa valutazione del rischio.
- Disponibilità dell'importo
 da 0 a 30 giorni dalla data di comunicazione della concessione del finanziamento.

Altre informazioni
FAMIGLIA PRODOTTO
Finanziamenti
TIPOLOGIA PRODOTTO
Finanziamenti - Mutui esclusivi a Imprese - Chirografari e Ipotecari
SESSO
.
ETA'
> 18 anni
PAROLE CHIAVE
imprese
mutuo
COMMERCIALIZZABILE
Si
Domande frequenti
INFORMAZIONI VARIE / DOMANDE FREQUENTI
IccreaBanca S.p.A. - www.iccreabanca.it.
 

Documenti Allegati
(18/01/2016) Attestazione consegna documenti - BancaImpresa
(23/10/2023) IccreaBanca - "Agevolazione Sabatini Ter" Finanziamenti alle Imprese