Iccrea - BancaImpresa - Agevolaz.Sabatini Ter Locazione Finanziaria di Beni Mobili Strumentali

Descrizione
DESCRIZIONE PRODOTTO o SERVIZIO
Per locazione finanziaria di beni mobili strumentali si intende l'operazione di finanziamento posta in essere da una banca o da un intermediario finanziario (Concedente) consistente nella concessione in utilizzo, per un determinato periodo di tempo e dietro il pagamento di un corrispettivo periodico (canone), di beni mobili, strumentali all'attività d'impresa, acquistati o fatti costruire dal Concedente o da un terzo fornitore, su scelta e indicazione del Cliente (Utilizzatore), che ne assume così tutti i rischi e conserva una facoltà al termine della predetta durata contrattuale di acquistare detti beni ad un prezzo prestabilito ed eventualmente di prorogarne il loro utilizzo a condizioni economiche predeterminate o predeterminabili. Fornitore ed Utilizzatore possono anche coincidere (c.d. lease-back). La funzione economica dell'operazione è, quindi, di finanziamento, anche se in luogo di una somma di denaro, il Concedente mette a disposizione del Cliente il bene da questi richiesto. Al momento della stipula del contratto può essere chiesto all'Utilizzatore il versamento di un primo canone di importo più elevato, mentre il pagamento dei canoni periodici generalmente decorre dal momento in cui è avvenuta la consegna del bene finanziato ovvero da altro evento contrattualmente indicato.

La "Sabatini Ter" è un'agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico mediante erogazione di un contributo in "conto impianti", dedicata alle imprese che vogliono incrementare il proprio business, attraverso l'acquisto di nuovi impianti ed attrezzature, ovvero investire in hardware, software e tecnologie digitali.

CODICE PRODOTTO
Agevolazioni Sabatini Ter Locazione Finanziaria di Beni Mobili Strumentali - Iccrea BancaImpresa
Caratteristiche
SEGMENTI CLIENTELA
Imprese
SEGMENTI CLIENTELA (dettaglio)
Imprese
CLIENTI POTENZIALMENTE INTERESSATI

Beneficiari dell'agevolazione: tutte le imprese (micro, piccole e medie) operanti sul territorio nazionale, con sede operativa in Italia.
Sono escluse le imprese operanti nel settore delle attività finanziarie e assicurative.

ESIGENZE del CLIENTE

Investire in acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo, relativi a macchine utensili e di produzione, attrezzature fisse e mobili, nonché di hardware, software e tecnologie digitali, destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare, ovunque localizzate nel territorio nazionale, impianti , macchinari e attrezzature finalizzati alla realizzazione di investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesature dei rifiuti , beni a bassi impatto ambientale (green).

Condizioni economiche
FINALITA' (beni finanziati)
Beni strumentali
TIPO TASSO
Tasso leasing
TASSO LEASING
Per i dettagli del Tasso Leasing (tasso fisso o variabile, applicato al cliente in funzione del grado di rischio, onerosità e complessità) si rimanda al foglio informativo di Iccrea-BancaImpresa.
TASSO di MORA (%)
il minore tra il tasso leasing indicato nel contratto aumentato di 4 punti e il tasso soglia degli interessi corrispettivi previsto vigente alla data di conclusione del contratto stesso o,se inferiore, al tasso soglia vigente al momento della mora.
SPESE e COMMISSIONI VARIE

Per spese / commissioni / penali / durate/ descrizioni e principali condizioni/ consultare il foglio informativo predisposto da Iccrea-BancaImpresa.

Imposte e tasse, spese legali, spese notarili, spese di perizia tecnica, spese copertura assicurativa, a carico del cliente, come da disposizione di legge e secondo la fattura del professionista incaricato.

GARANZIE
Consorzio Fidi
ASSICURAZIONE
Obbligatoria
PERIODICITA' RIMBORSO
Mensile
VANTAGGI per il CLIENTE SOCIO
.
Note
NOTE descrittive e/o aggiuntive

A fronte del finanziamento erogato da Iccrea BancaImpresa mediante l'operazione di locazione finanziaria, il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) può concedere, nel caso di pieno rispetto di tutto quanto previsto dalla normativa di riferimento, un'agevolazione nella forma di un contributo in "CONTO IMPIANTI" pari all'ammontare complessivo degli interessi calcolati in via convenzionale su un finanziamento al tasso d'interesse  del 2,75% per gli investimenti ordinari e del 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti , della durata di 5 anni e d'importo equivalente al predetto finanziamento e beni a basso impatto ambientale (green). Il contributo viene quindi considerato un aiuto di stato pertanto può essere cumulato con altre forme di agevolazioni pubbliche.
La concessione del finanziamento mediante l'operazione di locazione finanziaria può essere assistita dalla garanzia del Fondo di Garanzia nella misura massima dell'80% dell'ammontare del finanziamento, salvo che l'operazione non riguardi un'impresa del settore agricolo. 

Il finanziamento che Iccrea BancaImpresa potrà concedere al Cliente mediante l'operazione di locazione finanziaria sarà erogato con propria provvista e non con provvista CDP, e ai fini dell'ottenimento del contributo, dovrà avere determinate caratteristiche: investimento ammissibile, durata 5 anni, valore tra € 20.000,00 e € 4.000.000,00, oltre ad altre particolarità per le quali si rimanda al relativo foglio informativo.  

Altre informazioni
FAMIGLIA PRODOTTO
Finanziamenti
TIPOLOGIA PRODOTTO
Finanziamenti - Leasing
VANTAGGI per la BCC

Fidelizzazione del cliente.

COMMERCIALIZZABILE
Si
PAROLE CHIAVE
imprese
finanziamento
leasing
 

Documenti Allegati
(12/04/2023) Iccrea BancaImpresa - "Agevolazione Sabatini Ter" Locazione Finanziaria Beni Mobili Strumentali