Iccrea/Banca - Estero: Sconto pro-soluto di Titoli di Credito Internazionali con voltura di polizza assicurativa

Descrizione
DESCRIZIONE PRODOTTO o SERVIZIO

Con il prodotto di SCONTO PRO-SOLUTO di TITOLI DI CREDITO INTERNAZIONALI (Promissory Notes e Bills of Exchange) l'impresa esportatrice di beni semi-strumentali, strumentali (impianti, macchinari ecc.), diversi dagli strumentali e servizi, Beneficiari di crediti dilazionati all'esportazione emessi da una Committente Estera e sottesi ad uno specifico Contratto Commerciale oppure ad un "Purchase Order" o "Order Confirmation", ha la possibilità di scontare pro-soluto i propri crediti derivanti dal proprio contratto di fornitura pluriennale e di incassarne il netto ricavo in anticipo, volturando alla Banca un'apposita POLIZZA ASSICURATIVA sottoscritta dallo stesso cliente Beneficiario a copertura del RIschio di Controparte, inteso come mancato adempimento della Committente Estera (Rischio Commerciale) e del Rischio Politico, inteso come default del paese dove risiede la Committente Estera.
L'operazione di sconto pro-soluto, assistita dalla copertura assicurativa sopra descritta, comporta per il Cliente Beneficiario l'assenza di presentazione di ulteriori garanzie a corredo dei Titoli di Credito Internazionali oggetto dell'operazione di scontistica, specificatamente per la quota parte dell'operazione garantita dalla citata Polizza Assicurativa.

Caratteristiche e requisiti
I presupposti contrattuali necessari per fruire del prodotto di Sconto Pro-Soluto di TItoli di Credito Internazionali sono:
- i Titoli di Credito Internazionali devono derivare dalla vendita di beni semi-strumentali e strumentali o servizi fatturati da società italiana e/o di provenienza UE (l'ammissione alla Polizza Assicurativa sarà oggetto di specifica valutazione caso per caso da parte della Compagnia assicurativa).
- In caso di stipula di Contratto Commerciale con regolamento pari o superiore a 24 mesi, i relativi termini di pagamento devono obbligatoriamente prevedere: 1) la corresponsione - in capo alla Committente Estera - di un pagamento anticipato almeno pari al 15& del valore del Contratto commerciale; 2) la parte differita di pagamento, di ammontare conseguente non superiore all'85% del valore del Contratto Commerciale, deve essere rappresentata da Titoli di Credito Internazionali, ossia Promissory notes (pagherò cambiari internazionali) e/o Bills of Exchange (cambiali tratte internazionali); 3) le Promissory Notes devono essere firmate per emissione dall'importatore, mentre le Bills of Exchange devono essere firmate per accettazione dallo stesso. Le Promissory Notes, inoltre, potrebbero essere firmate per Avallo da un eventuale garante; 4) le dilazioni devono essere massimo di 60 mesi dalla data di spedizione del bene, con periodicità delle cambiali solitamente semestrale, salvo diversa previsione di maggiore frequenza; 5) l'importo delle Promissory Notes e/o delle Bills of Exchange deve essere comprensivo di capitale più interessi di dilazione.
- In caso di stipula di Contratto Commerciale o di un Purchase Order o Order Confimation con regolamento inferiore ai 24 mesi, non è previsto un pagamento anticipato e può essere concessa una dilazione integrale.
- In tutte le circostanze, deve essere espressamente prevista e debitamente documentata l'accettazione del bene da parte della Committente Estera Acquirente (es. verbale di collaudo o accettazione). In aggiunta, si sottolinea che ai fini della sottoscrizione della Polizza Assicurativa, la Compagnia potrà discrezionalmente richiedere eventuale ed ulteriore documentazione propedeutica all'emissione della stessa.

Non appena il Cliente Beneficiario stipula con la Banca il Contratto di Sconto delle Promissory Notes e/o delle Bills of Exchange, deve richiedere alla Compagnia Assicurativa, con cui ha contratto la Polizza, l'emissione dell'Appendice di "Cessione dei diritti" a favore della Banca. Emessa l'Appendice di voltura e a seguito della presentazione della documentazione richiesta dalla Banca, il Cliente Beneficiario può avanzare alla stessa la richiesta del riconoscimento del netto ricavo derivante dallo Sconto dell'importo totale delle Promissory Notes e/o delle Bills of Exchange, oggetto del Contratto di Sconto.
Naturalmente la Banca perfeziona l'operazione di Sconto di Titoli di Credito Internazionali integralmente pro-soluto.
Tuttavia possono intervenire casistiche in cui le Parti possano concordare in sede contrattuale di perfezionare l'operazione secondo le seguenti modalità:
- pro-soluto, per la quota parte dell'operazione garantita dalla Polizza Assicurativa;
- pro-solvendo, per la parte, eventualmente, scoperta. In tal caso il Cliente Beneficiario può essere tenuto a garantire la sola parte degli effetti oggetto di sconto non coperta da Polizza Assicurativa. Resta ad esclusiva valutazione della Banca definirne le modalità.

Per ulteriori dettagli e descrizioni consultare il foglio informativo predisposto da IccreaBanca S.p.A. allegato alla presente scheda.

CODICE PRODOTTO
Estero - Sconto pro-soluto con VOLTURA di polizza assicurativa - IccreaBanca
Caratteristiche
SEGMENTI CLIENTELA
Imprese
SEGMENTI CLIENTELA (dettaglio)
Imprese
CLIENTI POTENZIALMENTE INTERESSATI
Clientela NON consumatrice - esportatrice di beni strumentali - beneficiaria di crediti dilazionati all'esportazione - intestataria di un rapporto di conto corrente radicato presso una BCC affiliata al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.
ESIGENZE del CLIENTE

ESIGENZE e VANTAGGI:
ottenere immediatamente le somme vantate nei confronti del Committente Estero.

Ciò determina per il cliente beneficiario, sulla quota pro-soluto, specifici vantaggi, tra cui:
- l'ottenimento di una somma liquida disponibile, risultante nel netto ricavo dell'operazione di sconto;
- la cessione della Banca del rischio di mancato incasso a fronte dell'inadempimento della Committente Estera, specificatamente per la parte oggetto di sconto pro-soluto;
- il miglioramento del proprio indice di liquidità aziendale;
- l'eliminazione del rischio di cambio a fronte dell'operazione di sconto per operazioni denominate in valuta diversa dall'Euro.

Condizioni economiche
TIPO TASSO
Tasso variabile
TASSI (%)
Il T.A.N. finito consisterà nella risultante della sommatoria del parametro di riferimento e dello spread , secondo le specifiche soglie di ammontare dell'operazione di sconto.
INDICE di RIFERIMENTO APPLICATO AL TASSO DI INTERESSE
IRS di periodo - base per tasso Fisso
SPREAD
secondo l'importo dell'operazione di sconto (per i dettagli consultare il foglio informativo predisposto da IccreaBanca S.p.A.)
TASSO di MORA (%)
consultare il foglio informativo predisposto da IccreaBanca S.p.A.
SPESE ISTRUTTORIA (€)
consultare il foglio informativo predisposto da IccreaBanca S.p.A.
SPESE e COMMISSIONI VARIE

Per spese / commissioni / oneri fiscali / durate/ descrizioni e principali condizioni, connesse alle fasi di stipula e gestione delle operazioni di sconto, consultare il foglio informativo predisposto da IccreaBanca S.p.A. - sezione 3 Principali Condizioni Economiche.

SPESE INVIO COMUNICAZIONI
previste dalla normativa vigente sulla trasparenza bancaria: € 0,76 cartaceo (+ € 0,06 per ciascun foglio aggiuntivo); € 0,00 invio telematico
IMPOSTA DI BOLLO (€)
a norma della normativa vigente (a carico del cedente)
DURATA MASSIMA
5 anni
VALUTE

Valuta di accredito: entro 15 giorni lavorativi dall'avvenuta acquisizione da parte di IccreaBanca di tutta la documentazione contrattualmente prevista per il riconoscimento del netto ricavo al Cliente Cedente Beneficiario. La data si estende a 17 giorni lavorativi ulteriori in caso di riconoscimento del netto ricavo dei Titoli di Credito Internazionali al Beneficiario, nominato in divisa diversa all'Euro.

Giorni Banca: massimo di 10 giorni lavorativi, preventivamente concordati con il Beneficiario in sede di stipula e variabili in virtù dei rischi connessi all'Operazione.

Note
NOTE descrittive e/o aggiuntive

La Banca riconosce al Cliente Beneficiario il valore nominale dei Titoli di Credito Internazionali oggetto dell'operazione, da cui andranno dedotti, nell'ambito delle operazioni di sconto:
- gli interessi (calcolati su un Tasso Annuo Nominale di Sconto di volta in volta concordato tra le Parti e conteggiato per i giorni intercorrenti tra la data di effettuazione dell'operazione di Sconto e la data di scadenza dei Titoli di Credito Internazionali, eventualmente maggiorati di ulteriori "giorni banca");
- eventuali spese e/o commissioni connesse alle fasi di stipula e gestione delle operazioni di sconto.
Il valore nominale scontato verrà accreditato su un apposito rapporto di conto corrente intestato al Cliente, dallo stesso indicato in sede di stipula contrattuale.

Il Cliente Beneficiario esportatore è tenuto a garantire la solvibilità del Committente Estero (debitore ceduto) per la quota pro-solvendo e comunque, in caso di mancato pagamento dei Titoli di Credito Internazionali dovuti, sarà obbligato a porre in essere le attività necessarie ad attivare la Polizza Assicurativa e a corrispondere alla Banca il conseguente indennizzo assicurativo.
In caso di assolvimento delle ragioni di pagamento del Committente Estero sulla quota residuale dell'operazione di sconto pro-solvendo non garantita dalla Polizza Assicurativa, il Cliente Beneficiario è tenuto alla immediata restituzione delle somme anticipate, maggiorate degli ulteriori interessi e delle spese sostenute.

Altre informazioni
FAMIGLIA PRODOTTO
Finanziamenti
Estero
TIPOLOGIA PRODOTTO
Finanziamenti - Anticipi e Portafoglio
Estero
COMMERCIALIZZABILE
Si
PAROLE CHIAVE
imprese
finanziamento
estero
Domande frequenti
INFORMAZIONI VARIE / DOMANDE FREQUENTI
IccreaBanca S.p.A. - www.iccreabanca.it.
 

Documenti Allegati
documento 13/01/2025 f.i. - IccreaBanca - Estero: Sconto Pro-soluto di Titoli di Credito Internazionali con voltura di polizza assicurativa
documento 18/01/2016 Attestazione consegna documenti - BancaImpresa