Iccrea/Banca - Estero: Sconto pro-soluto con voltura di polizza Sace alle Imprese

Descrizione
DESCRIZIONE PRODOTTO o SERVIZIO

Con questo strumento le aziende che esportano beni semi-strumentali e strumentali (impianti, macchinari ecc.) hanno la possibilità di scontare pro-soluto i crediti derivanti dalla loro vendita con pagamento pluriennale, volturando alla Banca scontante la copertura assicurativa SACE.
I crediti oggetto di sconto pro-soluto, non devono essere assistiti da garanzia bancaria quale fideiussione, avallo ecc. sulla quota garantita da SACE.
Con lo sconto pro-soluto, l'esportatore cede alla Banca il rischio di mancato incasso. L'eliminazione della richiesta all'importatore di una garanzia bancaria comporta per l'acquirente straniero una considerevole riduzione degli oneri (finanziari e di affidamento) che potrebbero ostacolare la conclusione del contratto.
L'operazione di sconto pro-soluto è assistita dalla copertura assicurativa messa a disposizione dalla SACE e denominata Polizza Credito Fornitore che copre il rischio politico del Paese del debitore ed il rischio commerciale (mancato rimborso del corporate).
I presupposti contrattuali necessari per ottenere lo sconto pro-soluto dei crediti con voltura di Polizza SACE sono i seguenti:
- i crediti devono derivare dalla vendita di beni semi-strumentali e strumentali di origine italiana e/o di provenienza UE (in quest'ultimo caso l'ammissione alla polizza assicurativa sarà oggetto di specifica valutazione).
- per i beni strumentali e con regolamento pari o superiore a 24 mesi deve essere sempre previsto un pagamento anticipato non inferiore al 15% del valore del contratto. La parte differita, non superiore all'85% del valore del contratto, deve essere rappresentata da promissory notes (pagherò cambiari internazionali) o bills of exchange (cambiali tratte internazionali).
- le promissory notes devono essere firmate per emissione dall'importatore mentre le bills of exchange devono essere firmate per accettazione dallo stesso. Le dilazioni devono essere massimo di 60 mesi dalla data di spedizione del bene, con periodicità delle cambiali massimo semestrale. L'importo delle promissory notes o delle bills of exchange deve essere comprensivo di capitale più interessi di dilazione. Il tasso minimo da applicare alla dilazione è il CIRR (tasso stabilito mensilmente in ambito OCSE). E' possibile applicare tassi superiori al CIRR ma la parte eccedente è esclusa dalla copertura assicurativa.
- per gli altri tipi di beni non è previsto un pagamento anticipato e può essere concessa una dilazione inferiore ai 24 mesi in conformità ai principi e norme sanciti dall'Union di Berne.

- deve essere prevista l'accettazione del bene da parte dell'acquirente (es. verbale di collaudo o accettazione).

In particolare non appena la società esportatrice entra in possesso della Polizza Assicurativa emessa da Sace e delle promissory notes o bills of exchange, può chiedere a Sace l'emissione dell'appendice di "voltura" a favore della Banca scontante.
Ad avvenuta emissione dell'appendice di voltura, l'esportatore può cedere pro-soluto alla Banca il credito (rappresentato dalle promissory notes o bills of exchange) e disporre del netto ricavo senza fare ricorso ai propri affidamenti, limitatamente alla quota del credito coperto da Assicurazione Sace. Normalmente la Banca effettua lo sconto degli effetti (promissory notes o bills of exchange):
- pro-soluto per la quota di effetti coperta da SACE;
- pro-solvendo per la parte, eventualmente, scoperta. In tal caso l'esportatore può essere tenuto a garantire la sola parte degli effetti oggetto di sconto non coperta da garanzia Sace.

CODICE PRODOTTO
Estero - Sconto pro-soluto con voltura di polizza Sace - IccreaBanca
Caratteristiche
SEGMENTI CLIENTELA
Imprese
SEGMENTI CLIENTELA (dettaglio)
Imprese
CLIENTI POTENZIALMENTE INTERESSATI
Imprese che esportano beni semi-strumentali e strumentali (ad es. impianti, macchinari, etc.)
ESIGENZE del CLIENTE

L'esportatore (colui che cede gli effetti):
- ottiene immediatamente il regolamento in contanti (netto ricavo);
- migliora l'indice di liquidità;
- incrementa la propria capacità di indebitamento;
- a sconto avvenuto elimina, per le valute diverse dall'Euro, il rischio di cambio;
- può considerare la fornitura, per la parte oggetto di sconto pro-soluto, completamente incassata e cancellarla dai propri crediti da incassare. 

Condizioni economiche
TIPO TASSO
Tasso fisso
TASSI (%)
Tasso di sconto:
- 9,00% per affidamenti fino a € 50.000,00
- 8,00% per affidamenti da € 50.000,01 a € 200.000
- 6,50% per affidamenti oltre € 200.000,01
TASSO di MORA (%)
tasso di sconto maggiorato di 2 punti percentuali
SPESE ISTRUTTORIA (€)
massimo 1,50 % dell'importo degli effetti da scontare con un minimo di € 500,00, da versare anche in caso di mancato perfezionamento dell'operazione di sconto.
SPESE di INCASSO
€ 180,00 max ad effetto (oltre quelle reclamate dalla banca estera)
SPESE e COMMISSIONI VARIE

Per spese / commissioni / penali / durate/ descrizioni e principali condizioni/ consultare il foglio informativo predisposto da IccreaBanca.

La banca può concordare con il cliente altre spese e commissioni relative ai servizi prestati per un importo o percentuale almeno pari al recupero integrale dei costi sostenuto o da sostenere della banca.

SPESE INVIO COMUNICAZIONI
comunicazioni ex art. 119 D.L. 385/93: € 1,50 oltre IVA (invio cartaceo) - € 0,00 (invio elettronico)
IMPOSTA DI BOLLO (€)
a norma della normativa vigente (a carico del cedente)
DURATA MASSIMA
5 anni
VALUTE
Giorni Banca: massimo 15 giorni
Altre informazioni
FAMIGLIA PRODOTTO
Finanziamenti
Estero
TIPOLOGIA PRODOTTO
Finanziamenti - Anticipi e Portafoglio
Estero
COMMERCIALIZZABILE
Si
PAROLE CHIAVE
imprese
finanziamento
estero
 

Documenti Allegati
(18/01/2016) Attestazione consegna documenti - BancaImpresa
(12/04/2023) IccreaBanca - Estero: sconto pro-soluto con voltura di polizza Sace